Posts Tagged ‘Verona2015’

Terza Assemblea nazionale

Dal 18 al 20 settembre 2015 si è tenuta a Verona, presso la Casa Madre delle missionarie comboniane, la terza Assemblea nazionale dei laici missionari comboniani. La tematica scelta è stata quella delle ministerialità laicali, ossia una riflessione su quali siano gli spazi e i tempi in cui la vita ci chiama ad essere missionari secondo il carisma di san Daniele Comboni. Lo scopo era inoltre quello di incontrarsi e di condividere le esperienze, le fatiche e le gioie che ogni gruppo incontra nel suo agire missionario nel contesto in cui quotidianamente vive.
Accolti come sempre molto calorosamente dalle suore comboniane, si sono ritrovati gruppi provenienti da tutta Italia: Agrigento, Bari, Bologna, Firenze, Lecce, Milano, Padova, Palermo, Venegono Superiore e Verona. All’Assemblea hanno preso parte inoltre, a diverso titolo, il coordinatore del Comitato centrale dei LMC Alberto de la Portilla ed alcune missionarie e missionari comboniani.

Assemblea LMC, Verona 2015

Carissima/o,
ti scriviamo per invitarti all’Assemblea nazionale dei Laici Missionari Comboniani che si terrà a Verona dal 18 al 20 settembre 2015 presso la Casa Madre delle Missionarie Comboniane.

L’Assemblea avrà come titolo:

POPOLEREMO DI FRUTTI CARNOSI L’ARIA DEI TEMPI NUOVI
Ministerialità laicale: spazi e tempi di vita missionaria

Siamo partiti nel 2009 come timido tentativo di riallacciare i nodi di una storia lunga più di 30 anni.
Nel 2011 a Firenze si è svolta la 1a Assemblea INSIEME AL TELAIO DELLA VITA, un’occasione preziosa in cui abbiamo messo insieme le trame della nostra identità di laiche e laici in funzione di questa storia che cambia (vedi Atti Firenze 2011).
Successivamente ci siamo trovati a Padova nel 2013 RI-USCIRE A COLTIVARE LA VITA. Gesti e pratiche dell’agire missionario. Altra tappa del cammino dove abbiamo condiviso sogni e desideri, azioni e sforzi dei nostri gesti missionari.
Adesso siamo a quota tre, non per sommare eventi o esperienze ma perché sentiamo il bisogno di rincontrarci e condividere il nostro vivere quotidiano! Ecco perché è ancora vivo il desiderio di convocarci tutti/e indistintamente.
Vogliamo fare una sosta per lasciarci interrogare dalla realtà, dalla Parola e dal carisma di san Daniele Comboni, per dare un significato profondo alle nostre parole e ai nostri gesti e compiere ulteriori passaggi. Non si può restare indifferenti davanti ad una realtà che quotidianamente, e in molteplici forme, nega la Vita. Siamo chiamati a rendere ragione della nostra speranza (cfr. 1Pt 3,15).