È il titolo che si è voluto dare all’Assemblea nazionale dei laici missionari comboniani, svoltasi dal 27 al 29 maggio a Firenze. Quest’anno erano presenti numerosi rappresentanti che venivano da diverse regioni d’Italia: dalla Sicilia alla Lombardia.
All’incontro hanno partecipato anche alcuni religiosi della famiglia comboniana: suore e padri missionari fra cui lo stesso superiore provinciale p. Corrado Masini. Per i laici erano presenti i rappresentanti dei gruppi di Palermo, Agrigento, Lecce, Bari, Torre Annunziata, Bologna, Modena, Venezia-Padova, Venegono, Pescara-Chieti e naturalmente Firenze. Ogni realtà si è raccontata e ha fatto conoscere la propria esperienza e il modo di essere, oggi, laici missionari comboniani. Ogni gruppo ha portato un pezzo di stoffa più o meno quadrata, delle dimensioni di cm 50 X 50, come espressione delle realtà di provenienza e come modo per raccontare le proprie esperienze.