Incontro 4 febbraio 2018

LA CROCE

Dagli scritti di Comboni

[6337] Le opere di Dio devono sempre nascere appiè del Calvario. La Croce, le contraddizioni, gli ostacoli, il sacrificio sono il contrassegno ordinario della santità di un’opera; ed è per questa via seminata di triboli e spine, che le opere di Dio si sviluppano, prosperano, e raggiungono la loro perfezione e trionfo. Questa è l’amorosa e sapiente economia della Provvidenza divina, pienamente confermata dalla storia della Chiesa e di tutte le Missioni Apostoliche della terra, la quale dimostra a caratteri della più splendida verità, che mai fu piantata in verun regno ed in nessun luogo la vera religione di Gesù Cristo, senza i più duri sacrifizi, le più fiere contraddizioni, ed il martirio. E la ragione è evidentissima; perché tutte le Opere di Dio tendendo per loro natura a distruggere nel mondo il regno di satana, per sostituirvi il salutifero vessillo della Croce, il principe delle tenebre deve necessariamente commuoversi, dimenarsi, divincolarsi, e suscitare tutte le potenze d’abisso, e tutte le funeste passioni de’ suoi ausiliari del mondo, per combattere a sua volta il suo formidabile ed eterno nemico, cioè, Gesù Cristo Redentore del genere umano, affine di resistergli, combatterlo e conquiderlo.

 

Riflessioni di padre Ottavio

  • La missione nasce da Gesù, il missionario del Padre, e si realizza con la forza dello Spirito.
  • Quando sei in crisi non metterti a discutere, ma mettiti in ascolto.
  • Siamo come una ruota: al centro c’è il perno (l’ego) e poi i raggi; se non curi tutti i raggi, la ruota non gira bene.
  • Con la forza di Dio e con la mia decisione tutto è possibile.
  • Se mastichi senza assimilare, non ti sazi la fame.
  • Quando vediamo Gesù in croce, non guardiamo alla sua sofferenza, ma al suo amore.
  • Puoi vedere tanti scandali, ma se la tua vita è proiettata verso la missione, sarai sempre pronto a dire SÌ.
  • Non puoi lasciare il segno se non hai la capacità di soffrire.
  • Solo nella sofferenza generi vita.
  • Il nostro non è un Dio impassibile, ma è “passibile”, si lascia coinvolgere.
  • Le cose grandi si pagano. Non puoi pensare di costruire una casa senza dei costi, e lo stesso per costruire un mondo nuovo (Gandhi, Martin Luther King, Mandela).
  • Solo un cuore innamorato sa capire la croce.
  • Dove c’è la croce non c’è lontananza: essa unisce est ed ovest, terra e cielo.
  • La croce è il SÌ del Padre a Gesù e all’umanità. La Resurrezione è il SÌ del Padre a Gesù.

Lascia un commento

EmailEmail
PrintPrint