Gruppi di base

I gruppi di base o “comunità territoriali”, sempre in cerca di percorsi inediti, sono luoghi di impegno sul territorio, di vocazione e formazione, di invio e sostegno di partenti.

Un altro mondo è possibile

18 marzo 2015. Il telegiornale trasmette la notizia di un attentato terroristico nella città di Tunisi presso il Museo del Bardo. Un colpo ai danni dell’economia di una città e di un Paese risvegliati da una primavera che rivendica valori di pace, giustizia e solidarietà. Ancora una volta, un colpo ai danni di persone innocenti.
Una settimana dopo. L’aereo da Palermo-Punta Raisi a Tunisi-Cartagine prende il volo e con esso un laico e una laica comboniani di Palermo che hanno deciso di partecipare al World Social Forum (WSF) e di rimanere accanto al popolo tunisino, dispiaciuto per l’accaduto e pieno di speranza per il futuro.
Giunto alla sua quinta edizione, il WSF quest’anno ha proposto il tema dignità e diritti con lo slogan Un altro mondo è possibile. Dal 24 al 28 marzo sono state chiamate a raccolta 4300 organizzazioni provenienti da varie parti del mondo, in particolare dal Maghreb e dal Medio Oriente, per discutere su argomenti quali: diritti e dignità umani, pace e democrazia, migrazione e cittadinanza, ambiente e sviluppo sostenibile, giustizia sociale, uguaglianza, istruzione, lavoro, salute, libertà di espressione. Gli incontri hanno avuto luogo presso il Campus Farhat Hached El Manar in cui ha sede l’Università di Tunisi sotto forma di seminari, workshop, dibattiti.

Incontro 8 marzo 2015

EZECHIELE
VI DARÒ UN CUORE NUOVO”

 

Canto iniziale


Introduzione

La promessa fatta da Dio, attraverso il profeta Ezechiele, è di donare un cuore nuovo al suo popolo. Il cuore nuovo che il Padre promette è un cuore fatto di carne e non di pietra, capace di accogliere in pieno la novità dello Spirito nuovo che lo animerà. La Parola di Dio è per sempre, non passa mai ed è per tutti, dunque il cuore nuovo di cui si parla è qualcosa che il Padre desidera dare anche a noi oggi, in questa nostra giornata!

 

Salmo 51

Nella colpa sono stato generato,
nel peccato mi ha concepito mia madre.
Ma tu vuoi la sincerità del cuore
e nell’intimo m’insegni la sapienza.

Purificami con issopo e sarò mondo;
lavami e sarò più bianco della neve.
Fammi sentire gioia e letizia,
esulteranno le ossa che hai spezzato.

Distogli lo sguardo dai miei peccati,
cancella tutte le mie colpe.
Crea in me, o Dio, un cuore puro,
rinnova in me uno spirito saldo.

Incontro 9 novembre 2014

IL PROFETA AMOS
La ricchezza chiude il cuore

 

Canto

 

Introduzione

Non ero profeta né figlio di profeta; ero un mandriano e coltivavo piante di sicomoro. Il Signore mi prese, mi chiamò mentre seguivo il gregge. Il Signore mi disse: Va’, profetizza al mio popolo Israele” (Am 7,14-15).

 

Preghiera iniziale

Padre onnipotente e santo, da cui proviene ogni dono perfetto, tu che chiami ogni uomo alla vita e lo rendi partecipe della tua benedizione, tu che hai donato al tuo popolo i profeti, come testimoni viventi della tua parola che salva, rendi anche noi annunciatori della tua verità.
Figli del nostro tempo, chiamati a misurarci con la situazione attuale, fa’ che anche noi compiamo la nostra missione, con umiltà e con fermezza, con coraggio e con generosità, senza paura di contestare ciò che la tua santità non può accettare e senza paura di essere contestati a causa del tuo nome.
Aiutaci a guardare alla vita come a una vocazione, a capire che la tua grazia sta alla base di ogni cosa e che la felicità del cuore non è separabile dalla santità della vita.
Lo chiediamo a te, o Padre, che con il Figlio e lo Spirito santo vivi e regni nei secoli dei secoli. Amen.

Albania, la terra di fronte

Così Maria Elena definisce l’Albania in questa bella riflessione che condivido con voi.
Siamo partiti lo scorso luglio in nave per Fan, piccolissimo centro nel distretto di Mirditë e appartenente alla diocesi di Rrëshen. Qui c’è una comunità di Suore della Carità di Santa Giovanna Antida Thouret. Con loro abbiamo vissuto, per quindici giorni, una bella esperienza di preghiera e animazione dei bambini che vivono sulle montagne circostanti.
Non aggiungo altro, vi lascio alla lettura delle impressioni, delle immagini e dei sentimenti di questa ragazza, che così bene esprime tutto ciò che abbiamo condiviso.

Teresa

 

Crepe.
Righe contorte lacerano estensioni piane.
Fenditure inaspettate sui muri. Faglie sui pavimenti. Terreni aridi percorsi da fessure increspate.
Tremolii di terra e cemento. Immobili, fissano il cielo.
Ho visto crepe ondulate che attraversano il mondo.
Erano uomini. Crepe di carne.
Ogni uomo è un frastaglio che irrompe nel succedersi in divenire.
Ogni uomo è una crepa che accade.
Accade a sconvolgere il tempo e s’appropria d’un pezzo di terra entro cui piantare una storia.
Ogni storia racconta una strada. Ogni strada racconta un Paese. E ogni Paese racconta una Vita.

Cammino 2014-2015

Cammino di Lettura popolare della Bibbia 2014-2015

Un cammino dentro la storia,
per leggere e scrivere la Parola di Dio.

Scarica il pieghevole

Accendi una candela

In ricordo del naufragio del 3 ottobre 2013, avvenuto a Lampedusa ed in cui hanno perso la vita 368 Migranti, e di tutte le morti nel Mediterraneo, vi proponiamo di accendere una candela e di porla sul davanzale della finestra rivolta verso il mare.

Una Messa in loro memoria sarà celebrata venerdì 3 ottobre alle ore 18, presso la Chiesa di S. Leone (AG).

 

Anna Rita e Angelo
Laici Missionari Comboniani, Agrigento

Thanks to girl games and games. | Powered by WordPress | Designed by: Microsoft Project Server | Thanks to Business Email, SharePoint Hosting and Virtual Desktop