Coordinamento

I gruppi di base, che si sentono parte del cammino del Laicato Missionario Comboniano, si incontrano periodicamente a livello nazionale in un “coordinamento”.
Il coordinamento è uno strumento di rete che ha come obiettivi la conoscenza reciproca e la costruzione di un consenso sulle scelte significative. Il coordinamento è un luogo di partecipazione diretta e attiva, di dialogo, di confronto libero e paritetico.

Verbale incontro via Skype coordinamento LMC – 10 novembre 2015

Presenti: Federico (Bologna), Barbara e Rosanna (Milano), Danila e Tony (Palermo), Donatella e Teresa (Lecce), Davide, Marco e Silvia (Venegono), Andrés, Marco e Teresa (Firenze).

 

Ordine del giorno

1. Ingresso di LMC nelle commissioni dei missionari comboniani
2. Collaborazione con Nigrizia
3. Partecipazione e preparazione Assemblea europea in Portogallo
4. Stesura Atti Assemblea di Verona 2015

Terza Assemblea nazionale

Dal 18 al 20 settembre 2015 si è tenuta a Verona, presso la Casa Madre delle missionarie comboniane, la terza Assemblea nazionale dei laici missionari comboniani. La tematica scelta è stata quella delle ministerialità laicali, ossia una riflessione su quali siano gli spazi e i tempi in cui la vita ci chiama ad essere missionari secondo il carisma di san Daniele Comboni. Lo scopo era inoltre quello di incontrarsi e di condividere le esperienze, le fatiche e le gioie che ogni gruppo incontra nel suo agire missionario nel contesto in cui quotidianamente vive.
Accolti come sempre molto calorosamente dalle suore comboniane, si sono ritrovati gruppi provenienti da tutta Italia: Agrigento, Bari, Bologna, Firenze, Lecce, Milano, Padova, Palermo, Venegono Superiore e Verona. All’Assemblea hanno preso parte inoltre, a diverso titolo, il coordinatore del Comitato centrale dei LMC Alberto de la Portilla ed alcune missionarie e missionari comboniani.

Assemblea LMC, Verona 2015

Carissima/o,
ti scriviamo per invitarti all’Assemblea nazionale dei Laici Missionari Comboniani che si terrà a Verona dal 18 al 20 settembre 2015 presso la Casa Madre delle Missionarie Comboniane.

L’Assemblea avrà come titolo:

POPOLEREMO DI FRUTTI CARNOSI L’ARIA DEI TEMPI NUOVI
Ministerialità laicale: spazi e tempi di vita missionaria

Siamo partiti nel 2009 come timido tentativo di riallacciare i nodi di una storia lunga più di 30 anni.
Nel 2011 a Firenze si è svolta la 1a Assemblea INSIEME AL TELAIO DELLA VITA, un’occasione preziosa in cui abbiamo messo insieme le trame della nostra identità di laiche e laici in funzione di questa storia che cambia (vedi Atti Firenze 2011).
Successivamente ci siamo trovati a Padova nel 2013 RI-USCIRE A COLTIVARE LA VITA. Gesti e pratiche dell’agire missionario. Altra tappa del cammino dove abbiamo condiviso sogni e desideri, azioni e sforzi dei nostri gesti missionari.
Adesso siamo a quota tre, non per sommare eventi o esperienze ma perché sentiamo il bisogno di rincontrarci e condividere il nostro vivere quotidiano! Ecco perché è ancora vivo il desiderio di convocarci tutti/e indistintamente.
Vogliamo fare una sosta per lasciarci interrogare dalla realtà, dalla Parola e dal carisma di san Daniele Comboni, per dare un significato profondo alle nostre parole e ai nostri gesti e compiere ulteriori passaggi. Non si può restare indifferenti davanti ad una realtà che quotidianamente, e in molteplici forme, nega la Vita. Siamo chiamati a rendere ragione della nostra speranza (cfr. 1Pt 3,15).

Comunicazione e missione: linguaggio e mezzi

Anche quest’anno i laici degli istituti missionari hanno organizzato un convegno dal titolo:

COMUNICAZIONE E MISSIONE: LINGUAGGIO E MEZZI

che si terrà dal 25 al 27 settembre 2015, presso la casa dei Missionari della Consolata di Castello di Brianza (LC) – località Bevera, come da programma allegato.

Il Convegno intende aiutare tutti coloro che operano nel nostro settore pastorale a prendere coscienza del ruolo dei media nella nostra società e a far maturare una conoscenza che ci porti a meglio utilizzarli per la missione della Chiesa, usando, nella Babele di oggi, un linguaggio appropriato perché la nostra comunicazione in famiglia, nella società, nella Chiesa, nel rapporto interpersonale sia vera e autentica, con parole che corrano su strade giuste, per essere raccolte e capite. Un’opportunità per trasmettere la gioia del Vangelo con il linguaggio dell’amore che Gesù ci ha insegnato.
Il Convegno, inoltre, è sempre un’opportunità per condividere la bellezza dell’essere e del lavorare insieme, in un clima di semplicità, di accoglienza e di partecipazione perché ciascuno ha un patrimonio da donare, fatto di esperienze, intuizioni e storie personali.

Per informazioni e iscrizioni:
laicimissionari@gmail.com

Verbale incontro coordinamento LMC – Firenze, 18-19 aprile 2015

Presenti: Isabella, Marco e Rosanna (Firenze); Clara (Milano); Carla*, Fabrizio* e Roberto* (Padova); Alessandra e Marco (Venegono); Dorotea e Tony (Palermo); Eileen e Micaela* (Bologna); Donatella e Teresa (Lecce); Alberto de la Portilla (Comitato centrale LMC); sr. Carmela*.

* Solo sabato

 

Ordine del giorno

  • Breve narrazione dei gruppi locali
  • Struttura LMC Italia (coordinamento e segreteria)
  • Relazione con gli altri istituti comboniani
  • LMC internazionale (sarà presente Alberto de la Portilla)
  • Corsi di formazione nord/sud Italia
  • Assemblea nazionale (a 2 anni da Padova)
  • Varie

Verbale incontro coordinamento LMC – Venegono, 1-2 novembre 2014

Presenti: Tony (Palermo), Donatella e Teresa (Lecce), Alessandra e Davide (Venegono), Caterina (Bologna), Clara e Giorgio (Milano), Federico, Marco Piccione, p. Giorgio Padovan, p. Massimo, sr. Carmela.

Si inizia con un giro di condivisione per raccontarci le ultime notizie dai gruppi.

Verbale incontro coordinamento LMC – Lecce, 17-18 maggio 2014

Presenti: Tony e Dorotea (Palermo), Teresa e Donatella (Lecce), Alessandra e Davide (Venegono), Carla (Padova), p. Massimo, sr. Carmela.

 

1. Atti Assemblea LMC, Padova 2013

Le registrazioni sbobinate da Clara devono ancora essere riviste per una maggiore facilità di lettura ed approvate dai relatori.
Donatella prende l’incarico di ricevere la sbobinatura e di rivederla chiedendo conferma ai relatori (con meccanismo di silenzio assenso). Tempistiche previste: fine settembre.

LM*: cristiani impegnati sulla frontiera tra Chiesa e società

Nel dicembre 2012 i laici degli istituti missionari hanno tenuto il loro primo convegno dal titolo “La voce dei laici missionari qui ed ora”, presso la casa dei Missionari della Consolata di Bevera (LC). Questo convegno è stato il risultato di un cammino, iniziato nel 2011, con l’obiettivo di mettere a contatto fra loro i laici dei diversi istituti missionari per una condivisione dei carismi e delle reciproche esperienze all’interno del proprio istituto, per un arricchimento personale e l’apertura verso un orizzonte più ampio nel campo della missione ad gentes.

Continuando questo cammino insieme si è ora organizzato un nuovo convegno dal titolo:

LM*: cristiani impegnati sulla frontiera tra Chiesa e società

che si terrà dal 31 maggio al 2 giugno 2014, presso la casa dei Missionari della Consolata di Castello Brianza (LC) – località Bevera, come da programma allegato.

Il convegno vuole essere un’occasione di discussione e di approfondimento su un tema, quello del laico missionario nella Chiesa e nella società, che potrebbe rappresentare un’opportunità per leggere i segni dei tempi e parlare il linguaggio dell’amore che Gesù ci ha insegnato. Solo una Chiesa che si rende vicina alle persone e alla loro vita reale, infatti, pone le condizioni per l’annuncio e la comunicazione della fede.

 

Per maggiori informazioni:
laicimissionari@gmail.com

Verbale incontro coordinamento LMC – Padova, 30 novembre – 1 dicembre 2013

Presenti:

Palermo (Tony, Alberto), Bologna (Micaela, Eileen), Lecce (Lucia), Padova1 (Carla), Padova2 (Josè, Roberto) solo sabato, Venegono (Davide, Alessandra), Milano (Clara), Verona (Paolo, Emanuela) solo domenica, p. Claudio, Federico.

Sito in costruzione…

WWW.LAICICOMBONIANI.IT è nuovamente online!

Purtroppo a metà ottobre un attacco hacker ha completamente distrutto il sito, backup compresi.
Quello che vedete è un sito tutto nuovo, ricostruito da zero. Abbiamo colto l’occasione per rinnovare l’impaginazione e l’interattività del sito; il lavoro ancora da fare però è molto. Nei prossimi mesi cercheremo di reinserire tutto (o quasi) il materiale che si trovava sul vecchio sito, sarà un lavoro di paziente recupero, e chiediamo anche a voi di pazientare e tornare periodicamente a visitarci. Piano piano torneremo pienamente operativi.