Coordinamento

I gruppi di base, che si sentono parte del cammino del Laicato Missionario Comboniano, si incontrano periodicamente a livello nazionale in un “coordinamento”.
Il coordinamento è uno strumento di rete che ha come obiettivi la conoscenza reciproca e la costruzione di un consenso sulle scelte significative. Il coordinamento è un luogo di partecipazione diretta e attiva, di dialogo, di confronto libero e paritetico.

Verbale incontro via Skype coordinamento LMC – 4 novembre 2019

Presenti: Fabrizio Sforza (LMC Bari – Équipe GIM Bari), Barbara Romano (LMC Milano – referente LMC Italia per Commissione europea), Clara Pugnaloni (LMC Milano), Donatella De Giorgi (LMC Lecce – segreteria Coordinamento – referente LMC per l’Équipe scuole), Maria Teresa Fiocco (LMC Lecce), Carlo Fiori (LMC Venegono – segreteria Coordinamento), Marco Piccione (LMC Venegono – rappresentante partenti – membro Comitato Centrale – referente LMC per la Commissione GPIC), Josè Speggiorin (LMC Padova), Fabio Scala (LMC Verona), Antonio Fazio (LMC Bologna), Tony Scardamaglia (LMC Palermo – referente LMC per il Tavolo del Laicato).

Assenti: Angelo Piraneo (LMC Agrigento), Barbara Mason (LMC Venegono), Francesca Dinapoli (LMC Bari), Fabrizio Bortolami (LMC Padova), padre Eliseo Tacchella (referente dei Missionari Comboniani per LMC Italia).

Con tutte le difficoltà di collegamento alle 21.05 inizia l’incontro del Coordinamento per discutere del seguente ordine del giorno:

1. Dépliant LMC Italia
2. Data incontro Coordinamento
3. Novità da Équipe, Commissioni…
4. Varie

Verbale incontro via Skype coordinamento LMC – 23 settembre 2019

Presenti: Antonio Fazio (LMC Bologna), Barbara Romano, (LMC Milano ad interim – referente LMC Italia per Commissione europea), Carlo Fiori (LMC Venegono – segreteria Coordinamento), Donatella De Giorgi (LMC Lecce – segreteria Coordinamento – referente LMC per la Commissione scuole), padre Eliseo Tacchella (referente dei Missionari Comboniani per LMC Italia), Fabio Scala (LMC Verona), Fabrizio Bortolami (LMC Padova), Fabrizio Sforza (LMC Bari – Équipe GIM), Josè Speggiorin (LMC Padova), Maria Teresa Fiocco (LMC Lecce), Tony Scardamaglia (LMC Palermo – referente LMC per il Tavolo del Laicato).

Assenti: Angelo Piraneo (LMC Agrigento), Barbara Mason (LMC Venegono), Francesca Dinapoli (LMC Bari), Micaela Hilares (LMC Bologna), Marco Piccione (LMC Venegono – rappresentante partenti – membro Comitato Centrale – referente LMC per la Commissione GPIC), Carla Sgarrella (LMC Firenze).

Con tutte le difficoltà di collegamento alle 21.40 è iniziato l’incontro del Coordinamento (valuteremo altre modalità di collegamento) per discutere del seguente ordine del giorno:

1. Veglia per Sinodo Amazzonia
2. Volantino LMC nazionale
3. Assemblea nazionale
4. Lavori Tavolo del Laicato
5. Formazione comune LMC
6. Data per incontro concreto
7. Nuovo logo LMC
8. Questione economica
9. Varie:
- nomi LMC per mailing list: li abbiamo inviati tutti?
- ogni gruppo dovrebbe inviare la propria storia (entro settembre)
- notizie dalla strenna di Natale?

Risonanze dall’Assemblea nazionale LMC

Dal 23 al 25 agosto presso la Casa dei Missionari Comboniani di Cavallino (LE) si è tenuta l’Assemblea nazionale dei Laici Missionari Comboniani, a cui hanno preso parte – tra bambini, giovani e adulti – circa settanta persone, provenienti dai gruppi di Bari, Bologna, Lecce, Milano, Padova, Palermo, Venegono Superiore, Verona.
La parte formativa dell’Assemblea ha avuto come slogan “Comboniani DOC? Inebriati dallo Spirito divino”: lasciandoci guidare da quanto sta accadendo in questo momento storico, si è approfondito il significato del nostro “fare missione oggi”, lasciandosi in particolare toccare dalla domanda “Come San Daniele Comboni declinerebbe il proprio essere missionario nel mondo odierno?”. Sono intervenuti suor Elisa Kidané, della comunità comboniana di Roma e padre Daniele Moschetti della comunità comboniana di Castel Volturno (CE), che hanno offerto spunti di riflessione e stimoli di impegno sul tema oggetto dell’incontro.

Verbale incontro via Skype coordinamento LMC – 4 luglio 2019

Presenti: Josè Speggiorin, padre Eliseo Tacchella, Antonio Fazio, Chiara Battacchi, Micaela Hilares, Donatella De Giorgi, Barbara Romano, Fabrizio Sforza, Marco Piccione, Carlo Fiori, Fabio Scala.

 

1. Assemblea nazionale

Adesioni: oltre a quelle già in atto, anche Padova conferma sei persone (una famiglia di quattro componenti e una coppia).
Liturgia: il gruppo di Bologna e quello di Padova si coordineranno tra di loro (si ricorda che ci possano essere momenti anche “a misura di bambino”).
Programma: ricordiamo che ogni gruppo deve scegliere come presentarsi il venerdì sera.

 

2. Aspetti economici, confronto con Marco Piccione (Tesoriere LMC)

Marco ricorda che all’Assemblea Generale di Roma (2018) è emerso come sia importante per il futuro – ora che il movimento è più maturo ed ha acquisito una sua struttura – decentrare compiti e responsabilità del Comitato Centrale, pensando nella prossima Assemblea all’ipotesi della figura di un rappresentante continentale che poi si raccordi con i vari rappresentanti.
Per discutere altri aspetti più specifici, visto che non è idoneo Skype, si decide di rimandare ad un prossimo incontro del Coordinamento.

Verbale incontro via Skype coordinamento LMC – 17 giugno 2019

Presenti: Emma Chiolini (LMC Bologna – rappresentante partenti – referente LMC per il Tavolo del Laicato), Fabrizio Sforza (LMC Bari – Équipe GIM Bari), Barbara Romano, (LMC Milano – referente LMC Italia per Commissione europea), Clara Pugnaloni (LMC Milano), Donatella De Giorgi (LMC Lecce – segreteria Coordinamento – referente LMC per la Commissione scuole e ragazzi), Maria Teresa Fiocco (LMC Lecce), Carlo Fiori (LMC Venegono – segreteria Coordinamento), Marco Piccione (LMC Venegono – rappresentante partenti – membro Comitato Centrale – referente LMC per la Commissione GPIC), Josè Speggiorin (LMC Padova), Fabio Scala (LMC Verona), Antonio Fazio (LMC Bologna), Tony Scardamaglia (LMC Palermo – referente LMC per il Tavolo del Laicato), padre Eliseo Tacchella (referente dei Missionari Comboniani per LMC Italia).

Assenti: Angelo Piraneo (LMC Agrigento), Barbara Mason (LMC Venegono), Francesca Dinapoli (LMC Bari) Fabrizio Bortolami (LMC Padova).

Con tutte le difficoltà di collegamento alle 21.30 è iniziato l’incontro del Coordinamento per discutere del seguente ordine del giorno:

1. Assemblea nazionale
2. Relazione convegno SUAM (Roma, 14-16 giugno)
3. Visita di Alberto de la Portilla in Italia
4. Notizie dalla Commissione europea (Barbara) e dal Comitato Centrale (Marco)
5. Marcia “Restiamo Umani”
6. Aspetti economici, confronto con Marco Piccione (Tesoriere LMC)
7. Volantino LMC Italia, confronto e ultime osservazioni
8. Creazione mailing list internazionale per sito
9. Partenza di Emma: quale coinvolgimento per noi?
10. Ipotesi concorso “Logo LMC internazionale”

Assemblea LMC, Cavallino 2019

 

“Il primo amore della mia giovinezza fu per l’infelice Nigrizia […]. Io ritorno fra voi per non mai più cessare d’essere vostro, e tutto al maggior vostro bene consacrato per sempre. Il giorno e la notte, il sole e la pioggia, mi troveranno egualmente e sempre pronto ai vostri spirituali bisogni: il ricco e il povero, il sano e l’infermo, il giovane e il vecchio, il padrone e il servo avranno sempre eguale accesso al mio cuore. Il vostro bene sarà il mio, e le vostre pene saranno pure le mie. Io prendo a far causa comune con ognuno di voi, e il più felice de’ miei giorni sarà quello, in cui potrò dare la vita per voi” (Dall’omelia di Daniele Comboni a Khartoum, 11/5/1873).

“Dio ha disposto il corpo conferendo maggiore onore a ciò che non ne ha, perché nel corpo non vi sia divisione, ma anzi le varie membra abbiano cura le une delle altre. Quindi se un membro soffre, tutte le membra soffrono insieme; e se un membro è onorato, tutte le membra gioiscono con lui” (1Cor 12,24-26).

 

Carissima/o,
ti scriviamo per invitarti all’Assemblea nazionale dei Laici Missionari Comboniani che si terrà dal 23 al 25 agosto presso la Comunità dei Missionari Comboniani di Cavallino (Lecce).

L’Assemblea avrà come titolo:

COMBONIANI DOC?
INEBRIATI DALLO SPIRITO DIVINO

Verbale incontro via Skype coordinamento LMC – 8 maggio 2019

Presenti: Emma Chiolini (LMC Bologna – rappresentante partenti – referente LMC per il Tavolo laicato comboniano), Fabrizio Sforza (LMC Bari – Équipe GIM Bari), Barbara Romano (LMC Milano – referente LMC Italia per Commissione europea), Donatella De Giorgi (LMC Lecce – segreteria coordinamento – referente LMC per la Commissione scuole e ragazzi), Maria Teresa Fiocco (LMC Lecce), Barbara Mason (LMC Venegono), Carlo Fiori (LMC Venegono – segreteria coordinamento), Fabrizio Bortolami (LMC Padova), Fabio Scala (LMC Verona), Antonio Fazio (LMC Bologna), Tony Scardamaglia (LMC Palermo – referente LMC per il Tavolo laicato comboniano).

Assenti: Angelo Piraneo (LMC Agrigento), Francesca Dinapoli (LMC Bari), Marco Piccione (LMC Venegono – rappresentante partenti – membro Comitato Centrale – referente LMC per la Commissione Giustizia, Pace e Integrità del Creato), Josè Speggiorin (LMC Padova), Clara Pugnaloni (LMC Milano), Teresa Missimi (LMC Firenze), Carla Sgarrella (LMC Firenze), padre Eliseo Tacchella (referente dei Missionari Comboniani per LMC Italia) che è in Congo e fatica con la connessione.

 

Ordine del giorno

1. Visita di Alberto de la Portilla
2. Richiesta del Comitato Centrale di parere su Budget 2019
3. Assemblea nazionale
4. Dépliant LMC Italia
5. Équipe GIM
6. Rappresentanti
7. Storia laicato comboniano in Italia
8. Tavolo laicato comboniano

Verbale incontro coordinamento LMC – Padova, 16-17 marzo 2019

Programma

Sabato 16
h 9.00 preghiera animata dal gruppo di Padova
h 9.30 inizio lavori
h 12.30 pausa pranzo
h 14.45 ripresa lavori
h 18.00 sospensione lavori
h 18.30 apericena dei popoli

Domenica 17
h 9.00 preghiera
h 9.30 inizio lavori
h 11.30 eucarestia

 

Presenti sabato 16: Angelo Piraneo (LMC Agrigento), Fabrizio Sforza (LMC Bari – membro dell’équipe GIM Bari), Emma Chiolini (LMC Bologna – rappresentante partenti – referente LMC per il Tavolo del Laicato), Micaela (LMC Bologna), Donatella De Giorgi (LMC Lecce – segreteria Coordinamento – referente LMC per la Commissione scuole e ragazzi), Barbara Romano (LMC Milano), Carlo Fiori (LMC Venegono – segreteria Coordinamento), Barbara Mason (LMC Venegono), Marco Piccione (LMC Venegono – rappresentante partenti – membro Comitato Centrale – referente LMC per la Commissione Giustizia, Pace e Integrità del Creato), Tony Scardamaglia (LMC Palermo – referente LMC per il Tavolo del Laicato), Fabio Scala (LMC Verona), Josè Speggiorin (LMC Padova), Fabrizio Bortolami (LMC Padova), padre Eliseo Tacchella (referente dei Missionari Comboniani per LMC Italia).

Assenti: rappresentanti di Firenze, Antonio Fazio (LMC Bologna), Francesca Dinapoli (LMC Bari) Maria Teresa Fiocco (LMC Lecce), Clara Pugnaloni (LMC Milano).

In questo verbale sono riportati nomi completi e incarichi dei partecipanti per consentire a quanti leggono i verbali di comprendere meglio la struttura e le funzioni del Coordinamento.

Verbale incontro via Skype coordinamento LMC – 13 febbraio 2019

Presenti: Barbara e Clara (Milano), Fabrizio (Bari), Fabio (Verona), padre Eliseo Tacchella, Antonio (Bologna), Donatella (Lecce), Tony (Palermo), Barbara e Carlo (Venegono Superiore), Dorella e Fabrizio (Padova).

 

Ordine del giorno

  1. Condivisione incontro équipe GIM a Verona (25-27 gennaio)
  2. Condivisione assemblea della missione della provincia italiana
  3. Odg e organizzazione per incontro coordinamento 16-17 marzo a Padova
  4. Confronto “Vacanzassemblea” a Lecce
  5. Campagne in corso (2 marzo “People – Prima le persone”, 9 novembre “Tavola della pace – Abbattiamo i muri”)

Verbale incontro via Skype coordinamento LMC – 23 gennaio 2019

Presenti: Barbara e Clara (Milano), Fabrizio (Bari), Fabio (Verona), padre Eliseo, padre Giorgio (saluto iniziale), Emma (Bologna), Donatella e Teresa (Lecce), Tony (Palermo), Carlo e Marco (Venegono Superiore), Dorella, Fabrizio e Josè (Padova).

 

Ordine del giorno

1. Assemblea Generale LMC: condivisioni e risonanze
2. Incontro équipe GIM a Verona: 25-27 gennaio
3. Assemblea della missione a Pesaro: 28-31 gennaio
4. Programmazione incontro Coordinamento
5. Incontro SUAM nazionale a Roma: 15 giugno
6. Assemblea nazionale 2019
7. Tavolo laicato comboniano: ripresa di quanto emerso nell’ultimo incontro
8. Varie ed eventuali