“La giustizia è il filtro critico che mi verifica la serietà dell’accoglienza, la serietà della solidarietà e la veridicità della legalità. Dobbiamo essere capaci di giustizia, di una giustizia che comincia dalle piccole cose, di una giustizia che bisogna desiderare, gustare, amare, per la quale occorre essere disposti a fare sacrifici. Abbiamo bisogno di giustizia, di uguaglianza, di legalità, di rispettare i diritti delle persone…” (Luigi Ciotti)
“Cercate prima di tutto il regno di Dio e la sua giustizia, e tutto il resto vi sarà dato in sovrappiù” (Mt 6,33)
Carissima/o,
ti scriviamo per invitarti all’Assemblea nazionale dei Laici Missionari Comboniani che si terrà dall’1 al 3 settembre 2017 presso la comunità dei Missionari Comboniani di Venegono Superiore.
L’Assemblea avrà come titolo:
CARITÀ E GIUSTIZIA
Non si deve dare per carità ciò che spetta per giustizia
Siamo partiti nel 2009 come timido tentativo di riallacciare i nodi di una storia lunga più di 30 anni.
Nel 2011 a Firenze si è svolta la 1a Assemblea INSIEME AL TELAIO DELLA VITA, un’occasione preziosa in cui abbiamo messo insieme le trame della nostra identità di laiche e laici in funzione di questa storia che cambia (vedi Atti Firenze 2011).
Successivamente ci siamo ritrovati a Padova nel 2013 RI-USCIRE A COLTIVARE LA VITA. Gesti e pratiche dell’agire missionario.
E poi a Verona nel 2015 POPOLEREMO DI FRUTTI CARNOSI L’ARIA DEI TEMPI NUOVI. Ministerialità laicale: spazi e tempi di vita missionaria.
Adesso siamo a quota quattro, non per sommare eventi o esperienze ma perché sentiamo il bisogno di rincontrarci e condividere il nostro vivere quotidiano! Ecco perché è ancora vivo il desiderio di convocarci tutti/e.
L’Assemblea sarà l’occasione per fare una sosta, per lasciarci interrogare dalla realtà, dalla Parola e dal carisma di san Daniele Comboni, per dare un significato profondo alle nostre parole e ai nostri gesti e compiere ulteriori passaggi.
Ti aspettiamo!
Il Coordinamento nazionale LMC
***
PROGRAMMA
VENERDÌ 1
dal primo pomeriggio: accoglienza dei partecipanti e sistemazione nelle stanze
17.00 merenda di benvenuto
18.00 benvenuto e preghiera di inizio Assemblea
19.30 cena
21.00 serata di convivialità
SABATO 2
8.00 colazione
9.00 preghiera
9.30 intervento di Luca Moscatelli
12.30 pranzo
14.30 intervento di Raffaele Masto – prima parte
16.30 tea break
17.00 intervento di Raffaele Masto – seconda parte
19.30 cena
21.00 spettacolo teatrale a cura dei ragazzi di BOA (progetto di accoglienza)
DOMENICA 3
8.00 colazione
9.00 preghiera
9.30 lavori a gruppi
11.00 messa
12.30 pranzo
a seguire: saluti e partenza dei partecipanti
Per i bambini ci sarà un programma con attività pensate appositamente per loro