Incontri e impegni – febbraio 2017

INCONTRI

- lunedì 13 ore 19,00: Messa missionaria. A seguire: cena autogestita, durante la quale festeggeremo i compleanni dei padri Palmiro e Marcello.

- sabato 25 ore 16,15: Incontro di gruppo. Tema della catechesi: “L’attività missionaria delle chiese particolari (Ad Gentes 20)”. A seguire: cena autogestita.

 

IMPEGNI

- Ambito di intervento “immigrazione”:

Festa dei popoli (“edizione” di Bari): martedì 14 alle ore 18,00 ci sarà l’incontro organizzativo c/o la Casa Comboniana, a cui parteciperanno anche altre realtà ecclesiali e non ecclesiali.

Ascolto, dialogo e orientamento socio-sanitario nei “ghetti” dei braccianti agricoli immigrati della Capitanata (due domeniche al mese, secondo turnazione da concordare) e nella città di Bari (due sabati mattina al mese, secondo turnazione da concordare) a cura dell’associazione “Nikolaos prof Nicola Damiani”.

- Ambito di intervento “stili di vita”:

Percorso scolastico: è possibile offrire il proprio contributo nei seguenti “campi”:

1) “tecnico”: montaggio/smontaggio di cartelloni, pannelli, teli, barca, ecc.

2) “artistico”: preparazione scenografia su cui affiggere la mostra del fumetto, preparazione cartelloni con aforismi sul “viaggio” tratti dal sussidio, ecc.

3) “accompagnatori”: accompagnamento dei gruppi durante il Percorso; l’impegno è nelle mattine dei giorni feriali dal 1° marzo al 12 aprile, dalle ore 8,50 alle ore 10,30 e dalle ore 10,50 alle ore 12,30 (è possibile comunicare la propria disponibilità anche solo per alcuni giorni precisi).

4) “mercatino”: presenza nel mercatino per vendita libri/oggetti; l’impegno è nelle mattine dei giorni feriali dal 1° marzo al 12 aprile, dalle ore 10,00 alle ore 11,00 e dalle ore 12,00 alle ore 13,00 (è possibile comunicare la propria disponibilità anche solo per alcuni giorni precisi).

- Ambito di intervento “giustizia e pace”:

Forum della legalità dell’area metropolitana di Bari: martedì 7 ore 16,00 ci sarà l’assemblea c/o la sede della CGIL a Bari (q.re Japigia).

 

OCCASIONI DI PREGHIERA E FORMAZIONE

- Mercoledì 8 ore 19,30 c/o il santuario “Santi Medici” a Bitonto: Veglia di preghiera/riflessione in occasione della Giornata Mondiale contro la tratta di persone sul tema “Sono bambini! Non schiavi” a cura della Caritas diocesana e dell’associazione “Micaela”.

- Mercoledì 8 ore 20,00 c/o la chiesa dei Cappuccini a Modugno: Incontro/dibattito sul tema “Quale accoglienza per richiedenti-asilo e rifugiati?” a cura della fondazione “Migrantes”.

- Giovedì 9 ore 20,00 c/o la parrocchia San Marcello a Bari (q.re San Pasquale): Presentazione della mostra itinerante “Migranti: la sfida dell’incontro” e degli ultimi rapporti immigrazione e richiedenti-asilo, a cura del quotidiano “Avvenire” e della fondazione “Migrantes”.

- Domenica 19 ore 11,30-17,00 c/o la parrocchia San Marcello a Bari (q.re San Pasquale): Giornata di fraternità e condivisione con le comunità dei migranti:

● ore 11,30: celebrazione della Messa

● ore 13,30: pranzo multietnico

● ore 15,00: festa e testimonianze di alcuni migranti

- Dal 5 all’8 febbraio c/o la chiesa dei Cappuccini a Modugno e dal 9 al 19 febbraio c/o la parrocchia San Marcello a Bari (q.re San Pasquale), sempre nella fasce orarie 9,00-13,00 e 16,00-21,00, sarà possibile visitare la mostra itinerante “Migranti: la sfida dell’incontro”.

- Martedì 21 ore 18,30 c/o la Casa Comboniana: Incontro/dibattito sul tema “Turismo sostenibile per lo sviluppo” a cura dell’associazione “Viaggi e Miraggi”.

- Ogni giovedì alle ore 20,00; ogni venerdì alle ore 21,00; ogni 2° e 4° venerdì del mese alle ore 18,30 c/o la Casa Comboniana: Incontri di “Lettura popolare della Bibbia” sul Vangelo di Matteo.

Lascia un commento

EmailEmail
PrintPrint