Carissima/o,
ti stiamo scrivendo per invitare te e il tuo gruppo di Laici Missionari Comboniani all’Assemblea che si terrà dal 27 al 29 settembre 2013 presso la casa dei Missionari Comboniani di Padova.
L’Assemblea avrà come titolo:
Ri-uscire a coltivare la vita
… gesti e pratiche dell’agire missionario
Abbiamo previsto come simbolo che ciascun gruppo porti la “TERRA DELLA PROPRIA TERRA”.
Motivazione
“Il dominio su un popolo o su una persona, in qualunque parte del mondo, si consolida quando i conquistatori si rendono padroni dell’altrui terra” (conclusioni dell’Assemblea di Medellín). Nessuna liberazione è possibile quando il popolo non è libero nella propria terra e abbiamo bisogno della terra sia per vivere sia per lavorare nella pace e nella giustizia. Il segno della terra è un invito a dare un cuore alle cose per riuscire a rovesciare un’economia senza cuore. Siamo chiamati a ricostruire la comprensione dei popoli ancestrali che venerano la terra come un utero permanente generatore di vita (cfr. Concilium 2/2007). La terra rappresenta la vita che vogliamo custodire.
Programma
Venerdì 27 settembre
Vedere
È il momento dell’incontro e del “raccontarsi”. Viene riportata la vita dei gruppi secondo lo schema della scheda di lavoro (contesto e impegno missionario del gruppo). È lo spazio dove ci si lascia interrogare dalla vita e si cresce nella capacità di saper leggere i “segni dei tempi”. È il punto di partenza per la riflessione.
Introduzione e presentazione dell’Assemblea
16.00 Presentazione dei gruppi e dinamica della terra (la vita dei gruppi)
18.00 Break
18.30 Celebriamo la vita
19.30 Cena
21.00 Tempo di convivialità
Sabato 28 settembre
7.30 Colazione
8.30 Preghiera: i volti sofferenti della storia
Pensare
È un’attività vitale ed esigente. Ascoltare significa lasciarsi interrogare dalle parole. Significa rivedere la propria storia (come gruppo) per verificare la coerenza pastorale delle nostre azioni. Due icone che dovrebbero aiutare a ripensare la vita dei gruppi e rilanciare il proprio impegno secondo una spiritualità evangelica e comboniana.
9.15 “Le pratiche e i gesti di Gesù di Nazareth” (Cristina Simonelli)
10.15 Break
10.45 “Gesti e pratiche missionarie che emergono dal piano di Comboni” (p. Joaquim Valente)
11.45 Domande per approfondire
12.15 Break
12.30 Gruppi di lavoro
13.30 Pranzo
Dal pensare all’agire
Confrontarsi sanamente i vari momenti dell’Assemblea. Possibile struttura e metodologie per azioni pastorali coerenti. Saper crescere nella coerenza tra quello che siamo e quello che facciamo; tra gli obiettivi che vogliamo realizzare e la metodologia che usiamo.
15.30 “Struttura e metodologia partecipative” (p. Domenico Guarino)
16.15 Gruppi di lavoro
17.00 Break
17.30 Condivisione
18.15 Break
18.45 Preghiera: celebriamo la speranza
19.30 Cena
21.00 Tempo di convivialità
Domenica 29 settembre
7.30 Colazione
8.30 Preghiera: il salmo della vita
È il momento conclusivo dell’Assemblea. Condivideremo progetti, attività e saluti da parte di alcuni invitati. La celebrazione dell’eucaristia sarà un momento di ringraziamento per i doni ricevuti durante l’Assemblea e di invio. Uno spazio di vita per celebrare la speranza e rafforzare il significato profondo della festa.
9.00 Testimonianza dalla missione: Maria Grazia e Marco
9.45 Interventi di alcuni invitati all’Assemblea. Ringraziamenti
10.30 Break
11.00 Valutazione
11.30 Eucaristia – invio di Emma per il Brasile
13.00 Pranzo
Informazioni utili
- L’Assemblea si terrà presso la casa dei Missionari Comboniani di Padova in via San Giovanni di Verdara, 139 (tel. 049.8751506).
- L’accoglienza è prevista dalle 15.00 di venerdì 27 settembre.
- Si raccomanda di portare sacchi a pelo/lenzuola e asciugamani. Se necessario saremo ospitati anche nelle famiglie.
- Chiediamo di inviarci conferma della partecipazione entro il 30 agosto tramite il modulo di iscrizione online.
- Per coprire le spese sostenute dalla casa per l’accoglienza chiederemo un contributo economico di 35 euro, i bambini fino a 10 anni non pagano.
Riferimenti per adesioni
- email: padova2013@combinazione.it
- Carla Pettenuzzo (LMC Padova): 348.4082657
Segreteria tematica:
- Teresa Fiocco (LMC Lecce)
-
Tony Scardamaglia (LMC Palermo)