Presenti:
Palermo (Tony, Alberto), Bologna (Micaela, Eileen), Lecce (Lucia), Padova1 (Carla), Padova2 (Josè, Roberto) solo sabato, Venegono (Davide, Alessandra), Milano (Clara), Verona (Paolo, Emanuela) solo domenica, p. Claudio, Federico.
Presenti:
Palermo (Tony, Alberto), Bologna (Micaela, Eileen), Lecce (Lucia), Padova1 (Carla), Padova2 (Josè, Roberto) solo sabato, Venegono (Davide, Alessandra), Milano (Clara), Verona (Paolo, Emanuela) solo domenica, p. Claudio, Federico.
PREGHIERA DI ACCOGLIENZA
Canto iniziale: Vienen con alegría
La visita di Maria ad Elisabetta (drammatizzazione)
Piccolo gesto di accoglienza
(I bambini escono)
Memoria
… piccoli pensieri, riflessioni, intuizioni sul lavoro della scorsa volta…
Canto: Misericordias Domini
I LAVORATORI DELLA VIGNA (Logica e giustizia di Dio)
Preghiera del mattino
Canto
Introduzione
Non opprimerai il tuo prossimo, né lo spoglierai di ciò che è suo… (Lv 19,13). Non defrauderai il salariato povero e bisognoso… (Dt 24,14).
Assumendo fino a sera operai disoccupati e dando a tutti un salario intero, il padrone della vigna dà prova di una bontà che va oltre la giustizia, senza, d’altra parte, lederla. Tale è Dio, che introduce nel suo regno anche uomini chiamati tardi come i peccatori e i pagani. I chiamati della prima ora non se ne devono scandalizzare.
Dall’8 al 10 novembre 2013 un centinaio di giovani, che negli ultimi 10 anni hanno percorso il cammino GIM, hanno raccolto l’invito a celebrare il decimo anniversario di canonizzazione di Daniele Comboni.
“… Posso morire ma la mia opera non morirà…”. Se ripenso ai giorni trascorsi a Limone sul Garda per festeggiare i dieci anni della canonizzazione del Comboni, non riesco a trovare parole migliori per definire l’atmosfera vissuta in quel week end.
Frequento la Famiglia Comboniana ormai da quasi cinque anni, prima come gimmina e poi come animatrice, ed ogni anno è stato importante per entrare sempre più in confidenza con la santità e la spiritualità di Comboni. Soprattutto con l’idea che siamo un popolo unico ed unito che è in continua migrazione ma che durante gli anni condivide speranze, ideali, sogni, preghiere e più di tutto passione.